Sono appena tornato e non mi va di andare sul pesante. Epperò... Oggi è una giornata particolare. E' il 27 gennaio, la giornata della memoria. Memoria di cosa? Eh... per saperlo...
Ciao Giulio, grazie per il link(giorno della memoria)che serve veramente a farci riflettere su che cosa si'è commesso e che cosa è possibile commettere quando l'orgolio di essere i più belli supera tutti i limiti facendoci scordare di essere uguali prima di tutto.
le mie condoglianze per i familiari di tutti gli ebrei deceduti che hanno pagato caro per darci una grande lezione. pace sulle loro anime... viva la paaaaaaccceeeee per sempre.
"NON C'E' FUTURO SENZA MEMORIA"...sembra retorica questa frase ma rende perfettamente l'idea di quello che è il senso di questa giornata!!! Per guardare avanti non si può non guardare indietro e se lo dovrebbero ricordare anche i vari bombaroli di turno quando distruggono paesi...villaggi...e menti pensanti!!! Buona pace a tutti e soprattutto crediamoci!!!
Giulio sei grande...non aggiungo altro...anzi sarebbe bello rincontrarti!!! /;-)
"NON C'E' FUTURO SENZA MEMORIA"...sembra retorica questa frase ma rende perfettamente l'idea di quello che è il senso di questa giornata!!! Per guardare avanti non si può non guardare indietro e se lo dovrebbero ricordare anche i vari bombaroli di turno quando distruggono paesi...villaggi...e menti pensanti!!! Buona pace a tutti e soprattutto crediamoci!!!
Giulio sei grande...non aggiungo altro...anzi sarebbe bello rincontrarti!!! /;-)
su questo argomento vi pregherei di sprassedere ed evitare retorica e pregare per tutte le famiglie che hanno subito dei lutti...veramente cambiamo argomento non facciamo le italianate solite!!!
Iena marocchina, grazie di nulla... è solo un link... poi sta a ognuno riflettere e pensare (se gli va! =)) Viva la pace, sempre!
Anonimo dei baci, buona pace anche a te. Mi vuoi incontrare?? E io sempre in giro sto! =)) chi lo sa...
Anonimo soprassedente, soprassiedi pure se vuoi. Di argomenti ne possiamo trattare quanti ne vuoi... anzi, suggerisci pure... Io non credo che ricordare (l'olocausto e purtroppo tanti altri eventi che riguardano in negativo l'umanità intera) sia un'italianata o pura retorica. E' il mio parere... Se il tuo è diverso, non c'è problema.
Ti ho ringraziato perchè non tutti avrebbero fatto come te,per esmpio ieri nella consegna dei Telegatti si erano scordati completamente di quella giornata e a sorpresa uno dei vincitori(Michele Placido)tira fuori un foglio per fare un discorsino carino per riccordare a tutti che è la giornata della memoria.. Ora scondo te Giulio che lavori in televisione. con tutti gli impegni degli organizzatori autori e tecnici per prepparare un programma televisivo in modo che sia perfetto, è possibile scordarsi di dedicare almeno qualche secondo per parlare delle vittime??..a me sembra assurdo!! e come scordarsi di fare gli auguri di natale il 25 dicembre anzi è ancora peggio. Hai capito perchè ti ho ringraziato?anche il tuo blog è un piccolo mezzo d'informazione. ciao
8 Comments:
Ciao Giulio,
grazie per il link(giorno della memoria)che serve veramente a farci riflettere su che cosa si'è commesso e che cosa è possibile commettere quando l'orgolio di essere i più belli supera tutti i limiti facendoci scordare di essere uguali prima di tutto.
le mie condoglianze per i familiari di tutti gli ebrei deceduti che hanno pagato caro per darci una grande lezione.
pace sulle loro anime...
viva la paaaaaaccceeeee per sempre.
sabato, gennaio 27, 2007 10:31:00 PM
"NON C'E' FUTURO SENZA MEMORIA"...sembra retorica questa frase ma rende perfettamente l'idea di quello che è il senso di questa giornata!!!
Per guardare avanti non si può non guardare indietro e se lo dovrebbero ricordare anche i vari bombaroli di turno quando distruggono paesi...villaggi...e menti pensanti!!!
Buona pace a tutti e soprattutto crediamoci!!!
Giulio sei grande...non aggiungo altro...anzi sarebbe bello rincontrarti!!! /;-)
Baci baci
domenica, gennaio 28, 2007 1:48:00 AM
"NON C'E' FUTURO SENZA MEMORIA"...sembra retorica questa frase ma rende perfettamente l'idea di quello che è il senso di questa giornata!!!
Per guardare avanti non si può non guardare indietro e se lo dovrebbero ricordare anche i vari bombaroli di turno quando distruggono paesi...villaggi...e menti pensanti!!!
Buona pace a tutti e soprattutto crediamoci!!!
Giulio sei grande...non aggiungo altro...anzi sarebbe bello rincontrarti!!! /;-)
Baci baci
domenica, gennaio 28, 2007 1:48:00 AM
su questo argomento vi pregherei di sprassedere ed evitare retorica e pregare per tutte le famiglie che hanno subito dei lutti...veramente cambiamo argomento non facciamo le italianate solite!!!
domenica, gennaio 28, 2007 4:33:00 PM
Iena marocchina, grazie di nulla...
è solo un link... poi sta a ognuno riflettere e pensare (se gli va! =))
Viva la pace, sempre!
Anonimo dei baci, buona pace anche a te.
Mi vuoi incontrare?? E io sempre in giro sto! =))
chi lo sa...
Anonimo soprassedente, soprassiedi pure se vuoi. Di argomenti ne possiamo trattare quanti ne vuoi... anzi, suggerisci pure...
Io non credo che ricordare (l'olocausto e purtroppo tanti altri eventi che riguardano in negativo l'umanità intera) sia un'italianata o pura retorica.
E' il mio parere... Se il tuo è diverso, non c'è problema.
Saluti a tutti,
giulio vostro.
domenica, gennaio 28, 2007 5:36:00 PM
Ti ho ringraziato perchè non tutti avrebbero fatto come te,per esmpio ieri nella consegna dei Telegatti si erano scordati completamente di quella giornata e a sorpresa uno dei vincitori(Michele Placido)tira fuori un foglio per fare un discorsino carino per riccordare a tutti che è la giornata della memoria..
Ora scondo te Giulio che lavori in televisione. con tutti gli impegni degli organizzatori autori e tecnici per prepparare un programma televisivo in modo che sia perfetto, è possibile scordarsi di dedicare almeno qualche secondo per parlare delle vittime??..a me sembra assurdo!! e come scordarsi di fare gli auguri di natale il 25 dicembre anzi è ancora peggio.
Hai capito perchè ti ho ringraziato?anche il tuo blog è un piccolo mezzo d'informazione.
ciao
domenica, gennaio 28, 2007 6:45:00 PM
Grazie, iena marocchina... sono lusingato.
Quanto alle tue domande sulle dimenticanze della tv, mi spiace... ma non ho risposte...
=(
comunque, l'importante è che ci sia gente che ricorda...
lunedì, gennaio 29, 2007 7:25:00 PM
Giulio sei troppo forte.."si na putenza!!!..."
venerdì, febbraio 16, 2007 5:11:00 AM
Posta un commento
<< Home